di vittocecco » 08/02/2016, 9:52
involt ha scritto:Di solito, con la dizione "Bi-xenon" si indica l'accoppiamento xenon (anabbaglianti) e lampade ad incandescenza (abbaglianti) per garantire l'accensione istantanea durante il lampeggio.
A sì?

Pensavo che "Bi" significasse doppio (anabbagliante ed abbagliante) mentre il solo termine Xenon indicasse gli anabbaglianti (lasciando gli abbaglianti ad incandescenza)...
Con anabbaglianti xenon accesi (sulle vetture bi-xenon), il flusso abbagliante non viene creato spostando meccanicamente una paratia sulla lampada? Paratia che crea la schermatura necessaria in funzionamento anabbagliante...
Se non ricordo male Astra H con fari xenon aveva l'abbagliante ad incandescenza aggiuntivo dedicato al lampeggio diurno (in sostanza quando l'anabbagliante era spento)...
Astra J non saprei (visto che rima)?

La mia A4 del 2011 lampeggiava anche "diurnamente"

con la lampada xenon ad accensione pressoché immediata...

Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"
Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+
Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)
Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)
Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)